


La nostra fibra viene prodotta naturalmente dagli animali e cresce giorno dopo giorno ininterrottamente.
Ci occupiamo solo di tosare e raccogliere la fibra quando per gli animali diventerebbe dannoso tenerla.
C’è uno scambio reciproco fra uomo ed animale.
Animali felici per fibre “felici”.
Non facciamo cosmetici o farmaci, ma anche nella produzione di fibre animali esistono realtà veramente crudeli.
Ad esempio molto spesso alle pecore merinos, viene praticato il mulesing, ovvero l’asportazione senza sedazione e punti di sutura di una parte di pelle della zona perianale degli animali.
Per le oche il discorso è ancora più cruento e sadico, considerando che vengono spiumate da vive infliggendo loro sofferenza e talvolta morte per le ferite riporate durante tale pratica.
Tutti gli Alpaca invece vivono allo stato semibrado, in un equilibrio simbiotico con l’ambiente che li circonda, e la tosa viene praticata1 sola volta all’anno, senza violenza e con uno stress minimo per l’animale.


L’alpaca è molto più leggero e frugale rispetto ad un qualsiasi altro erbivoro.
In un ettaro di pascolo possono vivere fino a 15 alpaca, mentre nello stesso spazio di terreno potrebbero sopravvivere solo 1 o 2 pecore.

E’ questo il caso giusto di dirlo “Less is more”!
• 18% in meno di energia per produrre la nostra fibra rispetto al poliestere.
• 68% in meno di acqua per produrre la nostra fibra rispetto al cotone.
• KM 0 (o quasi) tutta la lana che utilizziamo proviene da piccoli allevamenti italiani che rispettano i cicli naturali degli animali.
DO THE RIGHT WAY !!!



La lana di pecora molto spesso viene "pulita" con un processo definito “carbonizzazione”.
Viene eseguita a secco o ad umido con vapori di acido cloridrico o solforico.
Tale trattamento elimina in modo aggressivo ed inquinante le impurità e le sostanze estranee compresi gli olii essenziali necessari a mantenere integra la fibra.
Anche le piume d’oca, per essere mantenute aperte e vaporose, vengono trattate con gas siliconici che rendono il manufatto poco traspirante e naturale.
Tutti i nostri prodotti sono fatti con fibra proveniente solo da Alpaca italiani, la puliamo e lavoriamo senza l’uso di sostanze chimiche aggressive, e principalmente con sistemi meccanici.
Noi laviamo solo con acqua e sapone neutro biodegradabile.

I nostri prodotti nascono dalla natura e tornano alla natura, senza alterare gli equilibri biologici del nostro pianeta.
Le fibre animali sono fatte di cheratina e non creano rifiuti di microplastiche sul nostro pianeta. Le nostre fibre non contribuiscono in alcun modo all’inquinamento dei nostri mari ed oceani. Da recenti studi si è visto che anche il solo lavaggio di fibre sintetiche rilascia nell’ambiente il 35% di microplastiche presenti nei nostri oceani.